CONSIGLI DI COMPORTAMENTO
INVERNO 2022 / 2023
Se si tratta di sapere se la pandemia è già terminata e se ci troviamo in uno stato endemico o meno, le opinioni degli esperti divergono. Indipendentemente del fatto che si tratti di una pandemia o di un'endemia, non c'è comunque alcun dubbio che il COVID-19 è ancora qua e non se ne andrà così presto. Al contrario, nella medicina si parla di endemia quando si verificano continuamente casi di malattia in una determinata popolazione o regione.
È importante capire che il termine «endemico» non dice nulla sulla gravità della malattia. L'AIDS e la malaria sono solo alcune delle malattie endemiche che non hanno perso nulla della loro pericolosità per gli individui.
In un momento in cui le misure non sono più applicabili e ci si affida esclusivamente alla responsabilità individuale, l’educazione ed un'informazione adeguata della popolazione sono più importanti che mai.
Mentre in Germania l'Istituto Robert Koch ed il Ministero federale della sanità svolgono questo importante compito, in Svizzera purtroppo non abbiamo più un'istituzione pubblica che conduca in modo veramente attivo delle campagne adeguate per informare le persone, cosa al momento è un comportamento sensato, cosa non lo è, e come continuare a proteggere se stessi e gli altri.
Per questo motivo, dei cittadini privati che seguono la scienza, sulla base del prospetto dell‘Istituto Robert Koch «in Werkzeugkasten gegen akute Atemwegsinfektionen – Wie können wir uns vor Erkrankungen wie COVID-19 und Grippe schützen?» hanno elaborato una versione adattata e completata per la Svizzera sotto forma di questo sito web.
Lo scopo è quello di diffondere il più ampiamente possibile questo importante messaggio nel nostro paese.