CONSIGLI DI COMPORTAMENTO
La SARS-CoV-2 è un virus trasmissibile per via respiratoria. Si diffonde facilmente alle mucose delle vie respiratorie di altre persone espirando, parlando o cantando. Questo tipo di virus comprende anche i virus influenzali e altri virus del raffreddore. I virus trasmissibili per via respiratoria causano ogni anno milioni di casi di malattie e si diffondono più facilmente in autunno e in inverno: la vita si svolge sempre più all'interno, l'aria calda del riscaldamento asciuga le mucose respiratorie ed il sistema immunitario magari non è in forma come in estate.
Tuttavia, ci sono modi efficaci per prevenire la diffusione di queste infezioni, e quindi molte malattie. Ognuno può contribuire a proteggere la propria famiglia, amici e colleghi seguendo semplici consigli.
Il lato positivo: con gli stessi mezzi ci si protegge non solo dal COVID-19, ma anche dai virus dell'influenza circolanti.
In caso di sintomi di raffreddore* rimani a casa, evita i contatti e curati fino ad un netto miglioramento dei sintomi (3-5 giorni) - anche con un test COVID-19 negativo.
Un test ha senso anche se sei vaccinato o guarito. In caso di complicazioni, un test PCR può essere importante per dimostrare a un’assicurazione di aver subito un'infezione da SARS-CoV-2.
I datori di lavoro dovrebbero incoraggiare i loro dipendenti a rimanere a casa in caso di sintomi e malattie. Ciò rende meno probabile che altri siano infetti e favorisce un rapido recupero.
* I sintomi includono: raffreddore, mal di gola, mal di testa e arti, tosse, febbre alta o febbre, mancanza di respiro, debolezza generale.
Attenzione: Anche chi ha solo sintomi molto lievi può comunque essere infettato e contagiare altri!
In caso di un’infezione, è necessario osservare attentamente il decorso acuto della malattia. È quindi necessario monitorare temperatura, polso, pressione sanguigna, frequenza respiratoria ed il contenuto di ossigeno nel sangue.
È anche molto importante riposare, seguire una dieta corretta e rinunciare allo sport ed altri sforzi fisici per le prossime settimane, anche se i sintomi sono deboli o inesistenti. Una buona igiene orale può aiutare a ridurre la carica virale.
Se i sintomi peggiorano, contatta il medico di famiglia o, in caso di orari di chiusura, il pronto soccorso più vicino.
Attenzione: le persone con un rischio di malattia acuta grave elevato dovrebbero discutere l'uso di farmaci antivirali con il loro studio medico il più rapidamente possibile (questo vale sia per il COVID-19 che per l'influenza).
Il rischio di infezione è ridotto al minimo ventilando regolarmente gli spazi interni in cui ci si trova con altre persone (ad esempio ogni mezz'ora). Questo vale per tutti gli spazi interni (ad esempio nelle sale d'attesa, nelle aule di scuola, al lavoro o in riunioni private a casa).
Regola generale: più persone ci sono nella stanza, più spesso è necessario ventilare. La ventilazione trasversale è la più efficace (le finestre opposte si aprono contemporaneamente).
I sensori di CO2 aiutano a ventilare abbastanza spesso.
L'uso di un purificatore d'aria o di un filtro dell'aria deve essere considerato in particolare in ambienti in cui si trovano molte persone, se non si può ventilare trasversalmente o se i valori di CO2 sono troppo elevati.
Attenzione: Le finestre inclinate in modo permanente non servono a molto, perché non consentono uno scambio d'aria importante.
Indossare una mascherina è un modo semplice e collaudato per proteggere se stessi e gli altri dalle infezioni, in particolare quando:
– si ha contatto con persone da gruppi a rischio o tu stesso appartieni ad un gruppo a rischio
– ci sono molte persone nella stessa stanza
– si rimane nelle stanze a lungo
– non è possibile ventilare abbastanza
– non possiamo stare lontani dagli altri (ad esempio nei cinema, nei concerti, nelle scuole e nelle conferenze, nei centri commerciali, nelle sale d'attesa, sui mezzi pubblici, sui treni e sugli autobus, o nei salotti e nelle pause sul lavoro).
Questo vale sia per COVID-19 che per l'influenza ed indipendentemente dallo stato di vaccinazione, è importante che tutti partecipino!
Attenzione: la mascherina deve essere indossata correttamente, coprendo completamente la bocca ed il naso. Assicurati che la mascherina sia aderente e priva di spazi, e poi premi saldamente il ponte del naso.
Gli anziani e le persone che soffrono di alcune malattie preesistenti (ad esempio il diabete, l'obesità, i disturbi del sistema immunitario) per quanto riguarda le malattie infettive presentano un rischio maggiore di un decorso acuto grave della malattia. In caso di malattia infettiva acuta, il modo migliore per proteggere l'ambiente è evitare il contatto personale fino alla guarigione.
Oltre ai consigli comportamentali descritti, si può anche proteggere le persone che ci circondano offrendo assistenza, ad esempio, per l’organizzazione di appuntamenti di vaccinazione o le visite dal medico.
Importante sia per il COVID-19 che per l'influenza: Attendere che i sintomi scompaiano per evitare la contaminazione!
Nel caso di COVID-19, un ulteriore test antigenico può essere utile per verificare se l'infezione è già scomparsa.
Il modo migliore per prevenire un grave decorso della malattia acuta è la vaccinazione (disponibile dal medico di famiglia, in una farmacia o in un centro di vaccinazione). Questo vale sia per il COVID-19 che per l'influenza.
Secondo la Commissione federale per le vaccinazione (CFV), per motivi professionali o privati è possibile essere vaccinati anche dopo un’infezione del COVID-19 già vissuta. Basta attendere 4 mesi dall’infezione.
Occorre inoltre tener conto delle rispettive raccomandazioni per gli aggiornamenti.
Attenzione: la misura in cui una vaccinazione completa offre anche protezione dagli effetti a lungo termine sulla salute (long COVID ed conseguenze sulla salute a lungo termine) è attualmente incerta. In ogni caso, la protezione non sembra essere superiore al 50%. Ecco perché è importante continuare a proteggersi con gli altri consigli, anche dopo la vaccinazione.
Informazioni generali sulla vaccinazione contro il COVID-19
Informazioni generali sul vaccino contro l’influenza
Anche se la SARS-CoV-2 si trasmette attraverso l'aria, è comunque saggio garantire una buona igiene delle mani - soprattutto in inverno e con molti virus in circolazione.
Lavati le mani regolarmente con del sapone o, se ciò non è possibile, utilizza un disinfettante.
Inoltre, se possibile, può essere una buona idea mantenere una certa distanza da altre persone negli spazi interni.
Se i sintomi persistono per più di quattro settimane dopo una malattia da COVID-19 o se compaiono sintomi nuovi, contatta il medico di famiglia. In alcuni casi, i sintomi possono essere alleviati.
Anche come datore di lavoro o collega, dovresti sapere che i sintomi del COVID-19 possono persistere anche dopo la malattia acuta.
Attenzione: anche i giovani sani con un decorso acuto lieve o asintomatico possono soffrire di conseguenze a lungo termine sulla salute!
Centinaia di migliaia di persone sono colpite dal long COVID solo in Svizzera.
Il testo di questa pagina è stato ripreso dal volantino dell’Istituto Robert Koch sulla cassetta degli attrezzi contro le infezioni respiratorie acute ed adattato / completato per la Svizzera.
Volantino dell‘Istituto Robert Koch: «Ein Werkzeugkasten gegen akute Atemwegsinfektionen – Wie können wir uns vor Erkrankungen wie COVID-19 und Grippe schützen?»
STATO ATTUALE DELLA RICERCA
Nature Portfolio – Latest Research and Reviews
GRUPPI A RISCHIO
RKI – Risikogruppen für das Coronavirus
VACCINAZIONE
UFSP – Informazioni generali sulla vaccinazione contro il COVID-19
UFSP – Informazioni generali sulla vaccinazione contro l’influenza
RKI – FAQ zum Impfen gegen COVID-19
RKI – Wie spreche ich über das Thema Impfen
LONG COVID
RKI – Long COVID
Pubmed – Long COVID: major findings, mechanisms and recommendations
Long COVID Svizzera
Not recovered
ALTRE CONSEGUENZE A LUNGO TERMINE
The Tyee – 10 COVID facts
Cedars Sinai – COVID-19 Surges Linked to Spike in Heart Attacks
ARIA PULITA
UFSP – Informazioni generali sulla ventilazione
UFSP – Ventilazione degli edifici in situazioni pandemiche
SCOEH – Saubere Luft für pandemiegerechte Gebäude
Protect The Kids – Migliorare efficacemente la qualità dell’aria nelle aule
COVID-19 ED I BAMBINI
CNN Health – Long COVID can be debiliating even for healthy kids
Science – Covid-19 and children
Raccolta di 38 studi sul tema COVID-19 e conseguenze per bambini e adolescenti